LA JUVENTUS È CAMPIONE D`ITALIA PER LA 30ESIMA VOLTA. LA ROMA CADE A CATANIA E I BIANCONERI FANNO FESTA IN ANTICIPO




La Juventus è campione d’Italia.
Senza nemmeno scendere in campo i bianconeri si aggiudicano 
matematicamente il trentesimo scudetto della loro storia, quello che 
vuol dire ufficialmente terza stella sulle maglie dalla prossima 
stagione. La pesante sconfitta della Roma a Catania, sancisce ufficialmente una vittoria 
ormai scritta. La squadra guidata con sicurezza da Antonio Conte si è 
dimostrata un vero e proprio schiacciasassi. In testa consecutivamente dalla tredicesima giornata,
con il traguardo dei 100 punti a portata di mano, conquista il terzo 
alloro della gestione Conte in tre anni. Trenta le vittorie su 35 partite giocate,
solo 3 pareggi e due sconfitte. Sono numeri che danno la misura del 
dominio bianconero. La sconfitta in rimonta subita a Firenze si è rivelata una mera illusione.
La squadra di Conte ha ricominciato, proprio dopo la sconfitta di 
Firenze, a macinare gioco e punti. Trascinata da Carlos Tevez, il vero 
protagonista di questa stagione, ha prima agganciato e poi superato la 
Roma per non lasciare più la vetta del campionato. E proprio l’argentino è stato quel bomber capace di fare la differenza
mancato nelle scorse stagioni. Con tutta probabilità l’Apache supererà 
le 20 reti realizzate in campionato. L’anno scorso i bomber principi 
della squadra furono Vidal e Vucinic con 10 reti ciascuno. Altri numeri 
che sintetizzano quanto determinante sia stato l’apporto dell’argentino. Formidabile la coppia formata con Llorente.
Lo spagnolo, arrivato tra tanto scetticismo, ha saputo conquistarsi il 
suo spazio portando in dote un buon bottino di reti. Adesso è l’idolo 
dei tifosi che hanno trovato nbel Re Leone un giocatore grintoso e che 
non si arrende mai, così come è sempre stata questa Juventus. Tra i protagonisti non possono mancare il capitano Gigi Buffon,
tornato su livelli Mondiali; Barzagli, Bonucci e Chiellini, trio 
difensivo grintoso ed elegante alo stesso tempo; e quel centrocampo 
grandioso formato da Vidal, Pirlo, Pogba, Marchisio e Asamoah, con 
Lichtsteiner abile a fare la spola tra difesa e mediana. Un collettivo meraviglioso,
con solisti capaci di fare la differenza. L’obiettivo per l’anno 
prossimo adesso diventa l’Europa, soltanto sfiorata quest’anno. Per 
dimostrare di poter essere grandissimni anche fuori dai confini 
nazionali. Peccato solo per l'eliminazione subita ad opera del Benfica 3 giorni fa in semifinale di Europa League, perche questa Juve aveva i mezzi per superare il turno e giocarsi, nel proprio stadio, una finale che probabilmente avrebbe regalato il trofeo europeo ai bianconeri. Adesso bisognerà costruire una squadra ancora più forte per fare bene in Champions l'anno prossimo. Complimenti comunque alla SIGNORA!