LIGA,30A GIORNATA: UNA BACCA AVVELENATA PER IL REAL MADRID




Turno 
infrasettimanale di Liga spagnola, valido per la 30a gironata di Liga, ricco di emozioni. La notizia, in primis, è che il 
Real Madrid, dopo aver perso il "classico", cade per la seconda volta in 3 giorni, in quel di Siviglia, e scivola in terza 
posizione. Certo, nulla ancora è deciso ma è significativo il fatto che due sconfitte di fila il Real non le faceva 
registrare dal 2009. "Merengues" sconfitte 2-1 in casa di un meraviglioso Siviglia che inanella la sesta vittoria di fila. 
Decidono due reti del colombiano Carlos Bacca (12 gol) che raggiunge e ribalta l’iniziale vantaggio di Cristiano Ronaldo. La 
vittoria  del Siviglia ha, secondo me, dei nomi e cognomi ben precisi: intanto quello di Unai Emery che si conferma 
allenatore esperto e adatto a realtà calcistiche di medio-alto livello e, poi, quelli di Bacca, Rakitic e del portiere 
Beto.
E l'Atletico di Simeone si ritrova capolista solitario con 73 punti in virtù del successo casalingo, seppur di 
misura, sul Granada. A decidere l'incontro ci pensa l'ispano-brasiliano Diego Costa che centra la 23a marcatura stagionale. 
Al secondo posto, con 72 punti, c'è il Barcellona che rifila tre rei al Celta Vigo; doppietta di Neymar e 22° centro 
per Leo Messi. Per i catalani, però la brutta notizia è l'infortunio di Valdés costretto ad uscire in barella, a 
scricchiolare è il ginocchio del portiere. Il modo con il quale Valdés abbandona il campo non fa presumere nulla di buono, 
quasi piangendo e tappandosi il volto con le mani, bisognerà  aspettare, quindi, gli esami clinici per sapere quale sarà 
il futuro prossimo dell'estremo difensore del Barça.
Nel quarto incontro disputato ieri, importante per quando riguarda 
la corsa alla salvezza, il Rayo Vallecano batte l'Osasuna grazie ad un rigore trasformato da Larrivey a tempo scaduto. 
Si chiuderà stasera la 30a giornata con altri 4 incontri, due alle 20 e due alle 22. 
Al Al Coliseum Alfono Perez si 
affronteranno Getafe e Villareal, due squadre che ultimamente sono alquanto in difficoltà. I padroni di casa non vincono 
addirittura da novembre ed occupano la terzultima posizione con 28 punti; gli ospiti certamente non sono preoccupati dalla 
retrocessione ma la delusione è grande visto che hanno cullato per gran parte della stagione quella quarta posizione che 
darebbe accesso ai preliminari di Champions League. Ormai, però, è troppo tardi, è mancata la continuità, ma resta il fatto 
che, da matricola, il "sottomarino giallo" abbia disputato una stagione al di sopra di ogni aspettativa.
In contemporanea 
si disputerà Real Sociedad-Valladolid. I padroni di casa, dopo la sconfitta di lunedì sera in casa dell'Almeria, si trovano 
a -9 dal quarto posto e a questo punto non resta che accontentarsi di inseguire un posto in Europa League.
Infine, 
andranno in campo le due compagini di Valencia. I "pipistrelli" del Valencia ad Almeria e i "granotes" del Levante contro il 
fanalino di coda Betis.
LIGA – Risultati 30/a Giornata
Martedì
Malaga-Espanyol 1-2  33'Sergio 
Garcia-76' Pizzi(E) - 34'Perez(M)
Elche-Athletic Bilbao 0-0
Ieri
Barcellona-Celta Vigo 3-0   
6'-67'Neymar-30' Messi
Rayo Vallecano-Osasuna 1-0  90'Larrivey
Atletico Madrid-Granada 1-0  63'Diego 
Costa
Siviglia-Real Madrid 2-1  14'C.Ronaldo(R) - 19'-72'Bacca(S)
Oggi
Getafe-Villarreal
Real 
Sociedad-Valladolid
Almeria-Valencia
Levante-Real Betis
CLASSIFICA
1)At.Madrid 73
2)Barcellona 
72
3)Real Madrid 70
4)At.Bilbao 56
5)Siviglia 50
6)Real Sociedad 46 *
7)Villareal 45 *
8)Espanyol 
40
9)Valencia 39 *
10)Levante 37 *
11)Granada 34
12)Celta 33
13)Rayo 33
14)Malaga 32
15)Elche 
31
16)Almeria 29 *
17)Osasuna 29
18)Getafe 28 *
19)Valladolid 27 *
20)Betis 19 *
* 1 partitta in 
meno