LIGA,31A GIORNATA:LA CAPOLISTA ATLETICO RISCHIA A BILBAO




Liga spagnola di nuovo in 
campo, senza sosta dopo il turno infrasettimanale, per dare vita alla 31a giornata. Ne mancano otto e la lotta per la 
conquista del titolo è più che mai aperta. Le grandi del calcio iberico andranno tutte in campo oggi ma ci saranno da 
valutare diversi aspetti perchè martedì e mercoledì si giocherà l'andata dei quarti di finale di Champions League e il derby 
tutto spagnolo tra Atletico e Barcellona. Ma andiamo con ordine.
Alle 16 fischio d'inizio al "Cornellà-El Prat" del derby 
catalano tra Espanyol e Barça. All'andata si imposero di misura gli azulgrana del Tata Martino grazie alle rete di Alexis 
Sanchez ed è chiaro che la differenza di tasso tecnico tra le due squadre è veramente abissale. Ma un derby è pur sempre un 
derby e nonostante l'Espanyol non ha più nulla da chiedere al campeonato, dato che naviga lontano dai posti europei e 
lontano dalla zona retrocessione, l'11 di Aguirre proverà a regalare ai propri tifosi quella gioia che solo una vittoria nel 
derby può dare. Certamente i precedenti non fanno ben sperare: negli ultimi 4 scontri diretti, infatti, il Barcellona ha 
vinto sempre con un complessivo 11-0 e per rintracciare l'ultimo successo dell'Espanyol bisogna risalire al 
2009.
Aguirre non dovrà fare i conti nè con problemi gravi d'infermeria nè con squalificati però sì con alcuni dubbi che 
rispondono ai nomi del centrocampista David Lopez e dell'attaccante Jhon Córdoba; il Tata Martino, oltre ai lungodegenti 
Puyol e Cuenca dovrà fare a meno del portiere Victor Valdes. 
Alle 18 al "Balaidos" andrà in scena Celta-Siviglia. I 
padroni di casa sono reduci dalla prevedibile sconfitta proprio contro il Barcellona e conservano ancora  5 punti di 
vantaggio sulla zona retrocessione, ma lo stato di forma e di grazia del Siviglia incute paura, reduce da 6 vittorie 
consecutive e, soprattutto, dalla splendida vittoria ottenuta contro il Real Madrid un paio di giorni fa. Nel Siviglia Unai 
Emery ha già scritto una pagina importante di storia dato che mai prima d'ora gli andalusi avevano inanellato una serie di 6 
vittorie di fila nella massima categoria. Tra le fila del Celta, Luis Enrique dovrà sopperire alle assenze di Cabral 
infortunato e, probabilmente, di Rafinha che soffre un'artrite all'alluce del piede sinistro; in compenso recupererà 
Wellinton e Krhon-Dehli che hanno scontato una giornata di squalifica.
Alle 20, a Bilbao, l'incontro più importante della 
giornata, ossia quello tra l'Athletic e l'Atletico Madrid. Per gli uomini di Simeone, primi in classifica, quindi, una 
trasferta insidiosissima. All'andata finì 2-0 per l'Atletico con i gol di Villa e Diego Costa ma a Bilbao, probabilmente, 
sarà tutta un'altra storia. I baschi in casa hanno battuto il Barcellona e pareggiato contro il Real e sono sempre andati a 
segno in tutte e 17 le gare disputate in casa. Inoltre i bilbaini sono imbattuti da 6 giornate e in casa hanno totalizzato 
ben 36 punti. Quest'oggi, però, Valverde dovrà fare a meno di elementi importanti come Kike Sola, Gurpegi ed Herrera. 
Simeone, invece, recupererà Felipe Luis, che rientra dalla squalifica.
Infine alle 22 un altro derby stracittadino, quello 
tra Real Madrid e Rayo Vallecano. Per mera statistica difficlmente il Real perderà di nuovo giacché è reduce da due sconfitte 
di fila. Ma il calcio a volte sa soprendere e il Rayo, certamentente non paragonabile al talentuoso Real Madrid, si accinge 
ad affrontare  l'impegno odierno senza eccessivi patemi d'animo e con una striscia positiva di 5 turni che ha permesso 
di uscire dalle sabbie mobili della zona retrocessione che, adesso, è lontana 5 punti. Il Real sarà impegnato mercoledì nei 
quarti di finale di champions contro i tedeschi del Borussia Dortmund ma non può permettersi il lusso di ulteriori passi 
falsi perchè la vetta, con due avversari come Atletico e Barça, potrebbe allontanarsi definitivamente.
LIGA – 
Programma e Risultati 31/a Giornata
Oggi
Espanyol-Barcellona
Celta-Siviglia
Athletic Bilbao-Atletico 
Madrid
Real Madrid-Rayo Vallecano
Domani
Valladolid-Almeria
Osasuna-Real 
Sociedad
Villareal-Elche
Valencia-Getafe
Lunedì
Granada-Levante
Betis-Malaga
CLASSIFICA 
1)At.Madrid 73
2)Barcellona 72
3)Real Madrid 70
4)At.Bilbao 56
5)Siviglia 50
6)Real Sociedad 
49
7)Villareal 48
8)Espanyol 40
9)Valencia 40
10)Levante 37 
11)Granada 34
12)Celta 33
13)Rayo 
33
14)Malaga 32
15)Elche 31
16)Almeria 30
17)Osasuna 29
18)Getafe 28 
19)Valladolid 27 
20)Betis 
22